
Il 16.10.2007, presso la sede dell’ARCI di Marano di Napoli si è tenuto un incontro con la Fondazione ANT ,rappresentata da Pierluigi De Michele (fund raiser della fondazione), per la richiesta di volontari che si vogliono impegnare a raccogliere fondi mediante la vendita di ciclamini nelle piazze di Calvizzano, Marano e Villaricca.
Ha organizzato l’incontro Mario Molino (ex presidente dell’Arcilaganas di Villaricca),nonché attuale consigliere comunale di Villaricca, che già, l’anno scorso, si è impegnato in prima persona per tale evento.
Oltre a Molino erano presenti :
Giuliana Terrazzano di Calvizzano (Presidente di "Cooperativa la Vela");
Marcello Turco (Presidente dell’Arci di Marano);
Davide di Luccio (segretario della Sinistra Giovanile di Marano e componente dell’ARCI Marano);
Maria Vassallo e Melania di Marino(referente di "Cooperativa la Cometa di Villaricca)
Stefania Rosiello (referente dell’associazione Calvizzanonline.it) e tanti altri giovani volontari.
Dopo un lungo dibattito, dove si sono condivisi punti di domanda e opinioni personali in merito all’attività della fondazione,tutti i presenti hanno deciso, all’unanimità, di partecipare volontariamente alle giornate nazionali del ciclamino, per dare una mano alla fondazione a recuperare dei fondi per finanziarsi.
Ma che cosa è L’ANT?
“L'ANT assiste a domicilio gratuitamente i Malati gravi di tumore in tutta Italia. Nata nel
1978 per volontà dell'oncologo bolognese Franco Pannuti, attuale Presidente, l'ANT assiste
ogni giorno oltre 3.000 Sofferenti. Dal 1985, data d'inizio dell’HOD-ANT, ha curato
gratuitamente oltre 60.000 Malati di tumore in nome dell’Eubiosia, la buona qualità di vita
fino all’ultimo respiro, valore portante della Fondazione.” (Vedi http://www.antnet.it/)
Quanti di noi hanno vissuto l’esperienza di un proprio parente malato terminale, bisognoso di continua assistenza a casa propria, e per il quale siamo stati costretti a pagar fior di quattrini affinché non gli venisse negata l’assistenza?
Tutti noi, sia come giovani (che abbiamo vissuto l’esperienza dei nostri nonni), sia come adulti, sappiamo più o meno cosa significhi questo!
La Fondazione retribuisce medici ed infermieri che si adoperano per il paziente e per la famiglia, fornendo assistenza medica e psicologica gratuita per l’ammalato in fase terminale.
Tutto questo, per difendere un diritto (quello di ogni malato a ricevere assistenza), per senso di solidarietà e rispetto verso chi sta per lasciare questo mondo.
Questo è il motivo per cui i presenti all'incontro, hanno deciso,unanimamente di aiutare la Fondazione!
Nei giorni 27 e 28 ottobre, ci sarà l’allestimento di stands nella principali piazze dei paesi promotori per la vendita dei ciclamini in segno di beneficenza!
Se anche tu, come volontario, come associazione, vuoi darci una mano, contattaci in redazione! Saremo ben felici di accettare il tuo aiuto!
Il nostro obiettivo è quello di far si che la Fondazione ANT possa operare fornendo assistenza gratuita anche nelle nostre città.
Per poter far si che ciò accada, tutti noi, dobbiamo contribuire a dare una mano!
Nessun commento:
Posta un commento