Sabato 17 novembre – ore 12:30.
Sono scesa per gettare i miei rifiuti che, diligentemente, io e la mia famiglia, differenziamo.
Improvvisamente è arrivato il camion per la raccolta.
Guardate cosa è accaduto!(FOTO 2)
(Foto 2)
Si è proceduto a un’unica raccolta…INDIFFERENZIATAMENTE! E pure a terra, non c’era solo la cosiddetta “ munnezza”, ma buste piene di bottiglie di plastica, cartoni, che potevano essere differenziati!
Ma non me la sento di condannare i ragazzi abilitati alla raccolta. Che dovrebbero fare?!Potrebbero mai aprire tutte le buste per verificare l’effettivo contenuto di oggetti riciclabili?
….non gli rimane altro che fare “pacco e paccotto” e gettare tutto via!
La mia rabbia è rivolta ai cittadini, irrispettosi dell’ambiente e irrispettosi verso chi, con tanta pazienza, vuole, fa e crede nella raccolta differenziata.
Perché mai gettare tali rifiuti presso i cassonetti della differenziata, quando quelli per la raccolta indifferenziata sono posti sul muro di fronte?
Sono particolarmente arrabbiata con il comune, che per nulla si adopera per sensibilizzare ed educare i suoi cittadini ad un comportamento più civile!
E’una vergogna!
Dal 2008, la tassa sull’immondizia si trasformerà in tariffa. Essa si pagherà in base ai metri quadrati ed in base al nucleo familiare. Oggi il comune si accolla il 40% del costo di smaltimento della nostra immondizia. Dal 2008, tutti i costi saranno riversati sui cittadini che vedranno incrementare il costo della loro bolletta TARSU di circa il 40%.
La soluzione all’impedimento di un aggravio di imposta così alto è unica: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA!
Solo in quel momento, i nostri politici si muoveranno a porre in essere una politica diversa?
Si sa, più tasse, meno voti, meno probabilità di vincere alle prossime elezioni!
1 commento:
Hello. This post is likeable, and your blog is very interesting, congratulations :-). I will add in my blogroll =). If possible gives a last there on my blog, it is about the Pen Drive, I hope you enjoy. The address is http://pen-drive-brasil.blogspot.com. A hug.
Posta un commento