
Finalmente la politica ci ha ascoltato ed è intervenuta.
In seguito all’articolo apparso la settimana scorsa sul blog sui gravi disagi alla cittadinanza per la posta non recapitata, l’amministrazione calvizzanese, unitamente al difensore civico, ha intrapreso, come è scritto su alcuni manifesti fatti affiggere in città,” tutte le vie per la risoluzione del problema fino alla diffida all’Ente Poste con comunicazione al Prefetto per interruzione di pubblico servizio”.
Anche se al momento, permangono i disagi, speriamo che l’amministrazione, unitamente all’opposizione, continui ad essere una spina nel fianco delle Poste e accentui tutte le forme di proteste che la legge gli consente.
Inoltre, abbiamo più volte denunciato l’assenza di un divieto d’accesso all’imbocco di Via Ritiro. Una mancanza che avrebbe potuto causare incidenti pericolosissimi.
L’amministrazione, diligentemente, se n’è resa conto, e ha provveduto ad ascoltare la nostra richiesta!
Un plauso per il senso di responsabilità dimostrato!
In seguito all’articolo apparso la settimana scorsa sul blog sui gravi disagi alla cittadinanza per la posta non recapitata, l’amministrazione calvizzanese, unitamente al difensore civico, ha intrapreso, come è scritto su alcuni manifesti fatti affiggere in città,” tutte le vie per la risoluzione del problema fino alla diffida all’Ente Poste con comunicazione al Prefetto per interruzione di pubblico servizio”.
Anche se al momento, permangono i disagi, speriamo che l’amministrazione, unitamente all’opposizione, continui ad essere una spina nel fianco delle Poste e accentui tutte le forme di proteste che la legge gli consente.
Inoltre, abbiamo più volte denunciato l’assenza di un divieto d’accesso all’imbocco di Via Ritiro. Una mancanza che avrebbe potuto causare incidenti pericolosissimi.
L’amministrazione, diligentemente, se n’è resa conto, e ha provveduto ad ascoltare la nostra richiesta!
Un plauso per il senso di responsabilità dimostrato!
Nessun commento:
Posta un commento